Anche per il non farma ... un’esperienza interessante mi ha portato all’utilizzo in altri settori applicativi: dalla convalida all’automazione; chiamatemi pure per esaminare l’applicabilità alle vostre esigenze o anche solo per parlarne subito: per tel al +39 3381719674 o via e-mail a carlo.bestetti@convalida.net ;
|
|
ho coordinato le attività di GAMP® EU in Italia per collaborare alla nuova edizione della linea guida GAMP5®

acquistabile sul sito ISPE; >>>>>>> se vuoi commentare: tel_3381719674 o e-mail a carlo.bestetti@convalida.net
|
|
sia che abbiate fatto le vacanze ... sia che stiate preparando le prossime, se avete qualche problema da risolvere e vi occorre un intervento immediato , anche solo telefonico, contattatemi subito: ne parliamo per tel al +39 3381719674 o via e-mail a carlo.bestetti@convalida.net ; troviamo una soluzione o concordiamo come procedere
|
|
dal 30 giugno 2011 pronti per l'EU Annex 11? ... qualche commento alla rev. 1 evidenziandone i requisiti 
|
|
Esperto di sistemi automatizzati/computerizzati e della loro convalida.
Una vasta esperienza a disposizione non solo delle industrie farmaceutiche, ma anche dei loro fornitori di sistemi e di chiunque si trovi a dover rispettare le normative nazionali/internazionali legate alla conformità agli standard qualitativi vigenti.
|
Dall'automazione alla convalida negli anni '90 >>> nel XX secolo dalla convalida all'automazione 
L'esperienza nei settori della meccanica, dell'elettronica, della petrolchimica, dell'energia, del farmaceutico, è maturata lavorando in Società di ingegneria, di produzione, di manutenzione, di conduzione impianti, di servizi di convalida operando sia in Italia che all'estero.
Mostra maggiori dettagli >>>
Dall'automazione alla convalida
L'esperienza nei settori della meccanica, dell'elettronica, della petrolchimica, dell'energia, del farmaceutico, è maturata lavorando in Società di ingegneria, di produzione, di manutenzione, di conduzione impianti, di servizi operando sia in Italia che all'estero.
È un'esperienza che copre tutti gli aspetti della convalida dei sistemi con calcolatore e non solo, dalla gestione del progetto alla esecuzione delle attività di convalida, sia sul sito produttivo che presso i fornitori, includendo gli studi più significativi di rispondenza alle normative.
Informazioni più dettagliate sulle esperienze lavorative sono evidenziate nel curriculum vitae che segnala anche:
-
gli impegni ed i risultati emersi dalla collaborazione con associazioni nazionali ed internazionali (uno per tutti il riconoscimento ricevuto da ISPE);
|
 |
 |
-
gli aspetti legati all'insegnamento;
|
-
le conoscenze acquisite nei relativi campi applicativi, l'elenco dei Corsi, Seminari, Conferenze tenuti, i Brevetti ottenuti , gli Articoli scritti - in particolare quelli di presentazione delle GAMP (Good Automated Manufacturing Practice - Guide for Validation of Automated Systems).
|
 |
Dalla convalida all'automazione 
Un'esperienza significativa che ha aperto un canale applicativo estremamente interessante:
-
La responsabile di attività legate all’utilizzo e sviluppo di Sistemi Informativi, con cui avevo collaborato nel settore farmaceutico – installazione e test secondo le linee guida GAMP per rispondere alle esigenze normative cogenti di legge - mi ha chiesto di applicare un analogo approccio per la gestione e verifica delle forniture in outsourcing in un campo applicativo non farma, ma in grande evoluzione; si trattava di trarre utili indicazioni dalle linee guida GAMP, senza il vincolo cogente normativo, applicandole alla metodologia usuale proposta del fornitore del S.I.
|
 |
-
Ne è uscita una serie di indicazioni procedurali che senza vincolare in modo stringente gli operatori ha mirato a formalizzarne le esigenze e le modalità operative per dare uniformità agli approcci di diversi addetti alla configurazione, avere un riferimento comune e chiaramente intellegibile per le verifiche e dare evidenza dei risultati ottenuti dalle verifiche confrontandoli con le richieste che hanno dato inizio all’attività di configurazione stesura e realizzazione
|
Nascondi i dettagli <<<
Servizi di consulenza
L'esperienza acquisita in qualità di consulente specializzato per la convalida dei sistemi di automazione permette di coprire tutti gli aspetti della convalida dei sistemi con calcolatore e non solo.
Mostra maggiori dettagli >>>
Servizi di consulenza
L'esperienza acquisita in qualità di consulente specializzato per la convalida dei sistemi di automazione permette di coprire tutti gli aspetti della convalida dei sistemi con calcolatore e non solo, includendo la gestione del progetto, la sua pianificazione, la definizione e stesura delle specifiche e dei protocolli di test, compresi l'esecuzione e il resoconto dei test (sia in fabbrica che sul sito), le altre attività sul sito produttivo, l'esecuzione di Audit interni e ai fornitori, la definizione delle procedure operative (SOP), gli studi di risk assessment e di rispondenza alle normative, includendo 21CFR part 11 (electronic record, electronic signature).
|
 |
Sono dunque coperte tutte le fasi del ciclo di vita di un sistema d'automazione e la gran parte delle tipologie, dai sistemi di bordo macchina al controllo di processo, dai sistemi di supervisione al monitoraggio ambientale, dai sistemi di gestione documentale ai sistemi informativi, quali ERP e LIMS (anche in collaborazione con esperti di settore quando richiesto).
Informazioni più dettagliate sulle esperienze lavorative sono evidenziate nel curriculum vitae.
Nascondi i dettagli <<<
Servizi di addestramento
Corsi di addestramento che coprano aspetti legati alla convalida dei sistemi d'automazione sono usualmente rivolti all'area farmaceutica, ove la convalida è nata.
Mostra maggiori dettagli >>>
Servizi di addestramento
Corsi di addestramento che coprano aspetti legati alla convalida dei sistemi d'automazione sono usualmente rivolti all'area farmaceutica, ove la convalida è nata. Recenti convegni, ad esempio quelli svoltisi in ambito Bias/BiMan (sito fiere e mostre - sito editore vnu), confermano che gli argomenti stanno interessando anche altre aree applicative in cui si possono applicare gli stessi principi, regole analoghe e le relative linee guida.
|
 |
Il training on the job è un'altra possibilità che può coniugare la consulenza e assistenza in corso di convalida con la preparazione di specifiche figure professionali individualmente o all'interno di gruppi di lavoro.
I programmi sono definiti in modo da permettere sia una informazione generale sui diversi aspetti, sia l'approfondimento dei più significativi, sia la personalizzazione sulla base di esigenze specifiche.
|
 |
Informazioni più dettagliate sulle esperienze lavorative sono evidenziate nel curriculum vitae.
Nascondi i dettagli <<<
|
|